September 28, 2009
Shinya Mizutani
*Che cos’è Yōjiya?
Innazitutto Yōjiya, che si trova a Kyoto, è una catena di negozi che vende aburatorigami (una carta assorbente per il viso). Fu fondata nel 1904 (nel trentasettesimo anno dell’Epoca Meiji). In quel periodo il suo nome era Kunieda shōten 國枝商店, e trattava principalmente cosmetici. In seguito prese il nome Yōjiya da quello dello spazzolino da denti entrato in commercio (yōji).
*Come mai una caffetteria da Yōjiya?
La caffetteria Yōjiya è nata per offrire ai clienti un’accoglienza calorosa, per permettere loro di rilassarsi tranquilamente mentre fanno spese. L’intento è di potersi godere pienamente Kyoto, visitando la caffetteria durante una passeggiata per vedere la città.
*Le filiali ed il menù della caffetteria “Yōjiya”
Ci sono tre filiali a Kyoto, Sagano-Arashiyama (dal 2003), Ginkakuji (dal 2003), Sanjō (dal 2004), e un’altra ancora nel Terminal 1 dell’aeroporto di Narita. Ciascuna delle filiali di Kyoto è arredata in maniera da adattarsi all’atmosfera locale presentando così tante caratteristiche della città. Inoltre Kyoto è una città che ha molto da offrire in tutte le stagioni, e il menù varia e si conforma alla stagione, da quella dei ciliegi in primavera, a quella delle granite in estate. La specialità della caffetteria è un cappuccino ornato con un volto femminile, il simbolo di Yōjiya. A seconda del locale vi sono diversi tipi di cappuccino. Anche il menù dei vari locali offre tante varietà. In virtù di questa idea rivoluzionaria ci si può veramente godere la finezza e la peculiarità di ogni filiale. É importante saper venire incontro alle richieste dei clienti, continuando a migliorarsi curando moltissimo l’accoglienza dei clienti, e continuare a coltivare lo spirito dei propri predecessori.
*A Kyoto
La filiale di Sanjō è situata in un’area dove si trovano diversi negozi, da quelli specializzati nelle marche di abbigliamento popolari tra i giovani ai negozi che vantano una storia più lunga. La caffetteria è concepita per accogliere sia clienti locali che fanno spese che turisti in visita notturna ai templi. Il colore dominante di questo negozio è il bianco, c’è un’atmosfera tranquilla, e i posti nei divanetti sono molto ricercati. Inoltre in qualunque momento si possono avere informazioni turistiche su Kyoto. C’è davvero da essere soddisfatti, perché non solo si può cenare e pranzare con piatti autentici della cucina italiana, ma si può anche scegliere tra il menù dei caffè nello stile giapponese di Yōjiya. La caffetteria è pure fiera della pizza cotta con il forno a legna. Ci sono altri piatti assai richiesti, come la pasta, le insalate, il dolce, ecc.